“Green revolution” in un concerto per la festa della sostenibilità 2013

_D717901Fabio Cardullo presenterà al Lanificio Conte di Schio il nuovo progetto musicale suonato sulle corde dell’ecologia e del rispetto per l’ambiente. Sono queste le vibrazioni trasmesse da Cardullo anche attraverso la Lampion guitar: strumento autocostruito a partire da materiale riciclato con la calotta in alluminio di un lampione che funge da cassa armonica e pezzi di vecchie chitarre. “Green revolution” è il brano che ha inaugurato per il cantautore un più profondo interesse per le tematiche ambientaliste: un incontro tra passato, presente e futuro dove l’immaginazione di un futuro migliore e sostenibile si fonde con l’attualità e con il ricordo più sano e genuino che le tradizioni conservano. Un progetto che sta confluendo nel nuovo album, di prossima uscita:” Gli alberi di Istanbul”. L’artista aveva anche partecipato nel 2011 al concorso per la realizzazione dell’inno per l’iniziativa “M’illumino di meno” organizzato dalla radiotrasmissione Caterpillar ed il brano sarà riproposto alla festa della sostenibilità. Alcuni brani del concerto saranno suonati con la lampion guitar, che Cardullo ha imbracciato anche nel videoclip “Omaggio a Lucio Dalla”, proiettato ad inizio concerto, oltre che per l’esecuzione di “Green revolution” registrata proprio sul tetto del Lanificio Conte per il canale online “Balcony TV Schio”. L’artista sarà accompagnato sul palco dalla corista Carla Cavaliere, dal pianista Giuliano Cremasco e dal percussionista Dante Calore il quale utilizzerà a sua volta strumenti costruiti con materiali riciclati.
(Elia Cucovaz)